fbpx
 

WEDDING PLANNER MILANO: PERCHE’ AVERLA?

wedding planner bergamo

WEDDING PLANNER MILANO: PERCHE’ AVERLA?

Wedding Planner Milano: la professionista che mette d’accordo i professionisti

Wedding Planner a Milano: ormai un must! Perchè?

Ci capita ormai sempre più spesso di partecipare ad eventi dove la figura della Wedding Planner collabora con tutti i professionisti della giornata.

In modo sempre più professionale, è come una direttrice d’orchestra; parla e ascolta i “musicisti” della giornata dettando i tempi e permettendo così a tutti di svolgere al meglio il proprio lavoro.

L’evento matrimonio è come un ingranaggio di precisione che si muove all’unisono; i vari professionisti sanno che la presenza di una Wedding Planner è sicuramente un valore aggiunto che permetterà a tutti di contribuire alla buona riuscita dell’evento; ovviamente per la felicità degli sposi, dei loro invitati e perchè no…anche della nostra!

Wedding Planner Milano: parliamo con la professionista.

Abbiamo il piacere di parlare con Federica Cantù, titolare di Together Events wedding planning. Capiamo insieme a lei quali sono gli aspetti fondamentali da approfondire per poter essere certi di ingaggiare una Wedding Planner a Milano di livello.

CLICCA QUI per scoprire chi è Federica

Perchè è cosi importante avere una Wedding Planner per seguire l’organizzazione di un matrimonio?

I motivi sono tanti e diversi. Alcune coppie si rivolgono a me perché hanno tante idee, vorrebbero tutte facessero parte del loro evento ma non sono in grado di “metterle in ordine”. Vorrebbero un vero e proprio designer del loro evento per avere un matrimonio unico e curato nei minimi dettagli.

Così la figura di una Wedding Planner diventa quasi un’imbuto capace di mettere in ordine le idee ed evitare di unire stili diversi ma soprattutto creare uno stile che rappresenti la coppia al 100%.

C’è un altro motivo per cui una coppia di sposi non dovrebbe rinunciare a una WP?

Gli sposi devono godersi il bello dei preparativi, senza stress, senza ore perse nel controllare contratti e nel richiedere preventivi e documentazioni necessarie.

Non devono guardare l’orologio il giorno del loro matrimonio. E nemmeno preoccuparsi che il professionista ingaggiato stia facendo il suo lavoro come concordato. Né tantomeno distogliere l’attenzione da abbracci, sorrisi, emozioni, lacrime per controllare che tutto vada come deve andare.

La Wedding Planner sarà il vostro complice, nascosto ma presente in ogni momento.

Qual’è il primo passo in assoluto che una Wedding Planner fa per organizzare un matrimonio?

Sicuramente conoscere la coppia. L’”incontro romantico” come piace chiamarlo a me, serve per conoscere la coppia.

Dove si sono conosciuti, le loro vite, le loro passioni comuni e non, come immaginano il loro giorno.

Successivamente, il primo step organizzativo concreto è sicuramente la ricerca della location.

Qual’è l’aspetto fondamentale che rende “unica” la figura della WP?

Nel mio caso è sicuramente lavorare con il cuore ed entrare in sintonia con le coppie.

Queste caratteristiche mi permettono di occuparmi di ogni matrimonio con professionalità ma anche con grande componente emotiva. Di accompagnare sotto braccio la coppia di sposi non solo in ogni step organizzativo ma soprattutto quel giorno fino all’ultimo minuto.

La figura della Wedding Planner è sicuramente una voce spesa importante; spesso però la voce spesa lascia il posto al termine risparmio. In quale modo e perchè?

Esattamente.

La figura della Wedding Planner aiuterà a risparmiare selezionando professionisti del wedding che siano in grado non solo di offrire il servizio adatto alla coppia ma che riservino un prezzo agevolato dato la collaborazione continua e la fluidità nel lavoro con la Wedding Planner.

In questo modo, il professionista potrà lavorare meglio e la coppia potrà risparmiare.

L’epoca Covid ha influenzato un po’ tutte le figure professionali del wedding nel modo di interagire con i propri clienti. Nello specifico delle WP quanto e in che modo ha influito?

Ho sempre creduto che la figura del Wedding Planner fosse una figura fortemente empatica. La coppia di sposi sceglie la Wedding Planner come la Wedding Planner sceglie la coppia di sposi.

Da questo momento al giorno del matrimonio, questa figura deve essere un compagno di avventura del quale fidarsi e al quale affidarsi, completamente.

Ecco perché chiedo sempre alla coppia un incontro di persona, prendendo un caffè, guardandosi negli occhi unitamente a valutare un preventivo del mio servizio.

Il Covid mi ha precluso questo mio “rituale” che ho sostituito con un caffè ognuno nelle proprie case/uffici divisi da uno schermo ma quando l’empatia c’è, la si sente anche dietro a uno schermo!

Qual’è la domanda o quali sono le domande imprescindibili che una Wedding Planner deve fare quando incontra per la prima volta una coppia di sposi?

Perché cercate una Wedding Planner?

Cosa vorreste dalla vostra Wedding Planner?

In che modo una WP può rendere “unico” un matrimonio?

Conoscendo bene la coppia di sposi, la Wedding Planner può creare un evento che “parli” di loro.

Che abbia dettagli che rappresentino le loro vite, la loro storia, le loro passioni.

Ogni matrimonio è unico perché viene progettato su misura e perché è studiato sulla coppia di sposi.

CLICCA QUI per vedere un real wedding firmato Together Events

Gli sposi devono essere sempre assecondati oppure è preferibile orientare le loro scelte? Perchè?

No, non vanno sempre assecondati ma nemmeno forzati nelle scelte.

Il matrimonio è pur sempre il loro matrimonio non quello della Wedding Planner.

La Wedding Planner ha il compito di realizzare i sogni delle coppie di sposi.

Il giusto compromesso è consigliare, dar loro modo di far dei paragoni e di prendere delle scelte insieme che siano sì consigliate dalla Wedding Planner ma nelle quali la coppia di sposi sia fermamente convinta e soddisfatta.

E’ vero che bisogna avere un budget totale “importante” per il matrimonio se si sceglie una Wedding Planner?

Falso. Si può scegliere una Wedding Planner indipendentemente dal budget.

Alla base c’è sempre un grande lavoro di organizzazione e ricerca per arrivare all’evento perfetto che viene sempre svolto con la stessa dedizione e professionalità indipendentemente dal budget; perchè tutte le coppie sono importanti.

Come dico io, l’evento perfetto è quello che “parla della coppia!

 

Nell’organizzazione di un matrimonio ci sono dei punti chiave da tenere sempre in considerazione? Se si quali sono?

Si. Sicuramente va tenuto monitorato il budget per ponderare le scelte e per dare serenità alla coppia di sposi.

Oltre a far valutare i professionisti coinvolti nell’organizzazione nei giusti tempi così da poter dare il tempo necessario alla coppia di sposi di valutare e scegliere senza dubbi.

Che genere di persone si rivolge solitamente a una WP? Come si è evoluta la richiesta degli sposi negli ultimi anni?

Non c’è un genere di persona che ricerca la figura della Wedding Planner.

Anni fa chi sceglieva una Wedding Planner era chi cercava un designer per creare un matrimonio unico, su misura e che si occupasse di tutta l’organizzazione per far sì che fosse impeccabile.

Negli ultimi anni sempre più persone cercano la nostra figura perché non hanno abbastanza tempo da dedicare o temono di non riuscire a farcela da soli.

Negli ultimi anni il matrimonio è diventato un vero e proprio evento fatto di tantissimi professionisti coinvolti, tantissime richieste in più, tantissimi dettagli irrinunciabili.

Ecco perché non si può fare da soli!

Quali sono le differenze sostanziali tra una organizzatrice di eventi e una Wedding Planner? Perchè la specializzazione è importante?

Come tutte le professioni, specializzarsi in unica branchia aiuta a farlo al meglio.

E’ importante concentrare energie, attenzione, professionalità in un’unica direzione.

Specialmente nel mondo del wedding nel quale conoscere le dinamiche dell’evento, le grandi emozioni della coppia di sposi e delle loro famiglie, le tante ore di lavoro contribuisce alla riuscita dell’evento in maniera impeccabile.

Quali sono i tre consigli che una WP deve sempre dare a una sposa?

1 – Goditi ogni attimo dei preparativi ma soprattutto di quel giorno condividendo emozioni incredibili con le persone del cuore.

2 – Fidati della tua Wedding Planner, ti porterà sempre alla scelta giusta per te.

3 – Non farti influenzare troppo da consigli e giudizi di persone estranee all’organizzazione o dal web, fatti solo ispirare.

Grazie Federica

Un grande grazie a Federica Cantù di Together Events (meravigliosa Wedding Planner di Milano e Lombardia) per la sua simpatia e professionalità nella speranza di riprendere al più presto i matrimoni per ritrovarci con lei e con altri professionisti e firmare insieme eventi unici.

Se avete altre domande per Federica CONTATTATELA

Se desiderate chiacchierare degli spunti fotografici per il vostro matrimonio CONTATTATECI

 

WS

ARTICOLI CORRELATI